Cresima

DOCUMENTAZIONE PER LA CRESIMA

cresimaPer ricevere il Sacramento della Cresima, occorre il biglietto di ammissione alla Cresima rilasciato dal parroco della Parrocchia dove si ha il domicilio. Per far sì che esso venga rilasciato, occorre presentare:

● certificato di Battesimo;

● attestato di frequenza al corso di Cresima;

● attestato di buon cristiano del/la padrino/madrina rilasciato dal parroco di domicilio.*

Per la scelta del /la padrino/madrina, si ricorda che:

● non deve essere uno dei genitori;

● non deve essere convivente, non sposato/a solo civilmente;

● deve essere cattolico/a e condurre una vita conforme alla Fede e all’incarico che assume (partecipare ai Sacramenti);

● deve aver compiuto i 16 anni e aver ricevuto la Cresima.
SCARICA QUI LA DOCUMENTAZIONE

2 thoughts on “Cresima

  1. Buongiorno signori, vorrei sapere se organizzate corsi di preparazione alla Cresima.
    Cordiali saluti
    Irenegiada Marrocci

    • Il corso Cresima per ragazzi si dovrebbe fare, dipende anche dalle richieste, mentre è da escludere quello per adulti (chiedere in diocesi).

Rispondi a Nello Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error

Se ti piace, condividi. Grazie :)